Con un avviso pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in data 17/02/2025, l’autorità doganale ha voluto informare gli operatori di alcune modifiche che hanno interessato, a seguito della pubblicazione Regolamento di esecuzione (UE) n. 2024/2522, la nomenclatura tariffaria e la tariffa doganale comune in relazione all’urea di cui al capitolo 31 – “Concimi minerali o chimici azotati”.
In particolare, ADM segnala che è stato eliminato il codice NC 31021010: “Urea con tenore di azoto superiore a 45%, in peso, del prodotto anidro allo stato secco”, sostituito dal primo gennaio 2025, da una classificazione più dettagliata, così articolata:
– NC 31021012: “Urea in soluzione acquosa, con un tenore di urea compreso fra 31,8 % e 33,2 % in peso”
– NC 31021015: “Urea in soluzione acquosa, con un tenore di urea compreso fra 33,2 % e 55 % in peso”
– NC 31021019: “Urea, altra”
Tale novità è di rilievo per i soggetti che sono tenuti a presentare le relazioni trimestrali CBAM in applicazione dell’articolo 35 del Regolamento (UE) 2023/956 che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere.
Si tratta degli importatori delle merci di cui all’allegato I del Regolamento, oppure, nelle situazioni di cui all’articolo 32, i loro rappresentanti doganali indiretti.
Tali soggetti sono tenuti a presentare le relazioni trimestrali CBAM utilizzando i vecchi codici NC per l’anno 2024 e, a partire dal 1° trimestre 2025, i nuovi codici NC per l’anno 2025.
L’avviso completo può essere consultato sito ADM al seguente link