Deforestazione: il Consiglio è pronto ad avviare i colloqui con il Parlamento su una revisione e proroga del Regolamento

A seguito delle preoccupazioni espresse dagli Stati membri e dai portatori di interessi in merito alla preparazione delle imprese e delle amministrazioni, e alle questioni tecniche relative al nuovo sistema di informazione, il Consiglio sostiene gli sforzi della Commissione per una semplificazione puntuale del processo di dovuta diligenza.

Il Consiglio sollecita inoltre l’introduzione di un rinvio uniforme di un anno dell’applicazione del Regolamento per tutti gli operatori, fino al 30 dicembre 2026, con un ulteriore periodo di riserva di sei mesi per i micro e i piccoli operatori.

Il mandato del Consiglio ha introdotto una serie di modifiche alla proposta della Commissione volte a ridurre ulteriormente gli oneri amministrativi a carico degli operatori, in particolare i micro e piccoli operatori, e a consentire un’agevole attuazione del regolamento.

Secondo la posizione del Consiglio:

  • le disposizioni dell’EUDR si applicherebbero a partire dal 30 dicembre 2026 per gli operatori di medie e grandi dimensioni e dal 30 giugno 2027 per i micro e piccoli operatori
  • l’obbligo e la responsabilità di presentare la dichiarazione di dovuta diligenza richiesta riguarderebbero esclusivamente gli operatori che immettono per la prima volta il prodotto sul mercato
  • gli operatori a valle e i commercianti non dovrebbero più presentare dichiarazioni di dovuta diligenza separate, ma soltanto i primi operatori a valle sarebbero tenuti a conservare e trasmettere il numero di riferimento della dichiarazione originale
  • i micro e piccoli operatori primari presenterebbero solo una dichiarazione semplificata una tantum

Gli europarlamentari voteranno sul fascicolo durante la sessione Plenaria prevista per il 24-27 novembre

 

Contattaci per assistenza / formazione in merito agli adempimenti necessari